Andrea Parodi

 

"ABACADA"

 

 Abacada è il primo lavoro di  Andrea Parodi da solista.

Nella lingua sarda antica "Abacada" significa momento di contrapposizione paritetica di forze, 
caratterizzato dalla serena calma che precede il cambiamento e la svolta.

Il progetto vede la fusione di ritmi e suoni di varie provenienze etniche mediterranee e non solo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 


 


 


"Terracuza To" Il nome di un'antica consuetudine sarda, secondo la quale gli abitanti di alcuni villaggi nelle sere d'estate azzardavano pronostici sui futuri matrimoni della comunità con accoppiamenti talvolta strani o impossibili, talvolta maliziosi e veritieri.
Da questo gioco di voci nasce una nuova avventura musicale di Andrea Parodi, in un percorso che esplora gli antichi mondi della simbologia maschile e femminile, della terra e dell'acqua, del mito e dell'Idea che tutto comprende in sé.
Ispirato ai versi della poetessa Lidia Murgia, "Terracuza To" tesse un intreccio di molte voci: oltre a quella, recitante, della stessa Murgia, il coro a cappella del quartetto pugliese delle Faraualla e la partecipazione della straordinaria interprete israeliana Noa.
E ancora, quale contrappunto visivo, gioco di rimandi tra suono ed immagini, omaggio alla ricca simbologia di una terra antica come la Sardegna, durante il concerto sarà proiettata un'opera di videoarte realizzata da Francesco Cabras e Alberto Molinari, anche registi dello spettacolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

...ciao Andrea...

www.andreaparodi.it

 

Chiudi